Castelli, vigneti e vedute mozzafiato a 2 pedalate dalla città
Partendo dalla Fortezza Medicea è possibile raggiungere con poche pedalate la campagna del Chianti senese.
Dopo aver ammirato l’antica Basilica dell’Osservanza fondata nel 1490 da S. Bernardino con le sue terracotte di Andrea della Robbia, le Madonne di Sano di Pietro e lo splendido panorama sulla città, il tour prosegue inoltrandosi nelle colline chiantigiane fra filari di viti e alberi da frutto.
Costeggiando Villa S. Regina sede di ritiri spirituali, si entra in Val di Pugna sovrastata dall’antico castello delle “Quattro Torra” del XIII sec.
Oggi il complesso è adibito a B&B, ma è comunque possibile visitare i giardini che lo circondano limitati da siepi di bosso ed alloro e attorniati da olivi e cipressi.
Scorci inaspettati fra ville signorili e panorami stupendi sulla campagna, ci fanno dimenticare che siamo a soli 2 km dalla città, accompagnandoci verso Castel di Pugna nel sito dell’antico maniero del XII secolo.
Oggi vi troviamo un’azienda agricola d’eccellenza dove è possibile soggiornare, assaggiare piatti tipici nell’annesso ristorante e degustare i vini del Chianti Colli Senesi da loro prodotti. Qui inoltre sono stati recuperati antichi vitigni autoctoni che amore e professionalità hanno riportato a nuova vita.
Dai giardini antistanti la Villa è possibile ammirare uno spettacolare skyline di Siena.
DURATA
mezza giornata
DIFFICOLTA’
Facile
PERIODO
da Marzo a Novembre
LISTINO PREZZI (per persona)
- 2 persone: € 140,00
- 3 persone: € 110,00
- 4 persone: € 95,00
- 5 persone: € 85,00
- 6/7 persone: € 80,00
- 8 persone: € 75,00
- Noleggio e-bike, caschetto, borsa
- Accompagnatore autorizzato, in bici
PUOI AGGIUNGERE (da pagare direttamente in Cantina)
- Visita dei vigneti e della Cantina
- Pranzo leggero con degustazione di 3 tipi di vino accompagnati da assaggi di affettati locali e formaggio pecorino (fresco e stagionato) e bruschetta con olio extravergine d’oliva di produzione propria.