La visita che vi proponiamo vi condurrà non in luoghi legati a streghe o fantasmi e neppure a licantropi o vampiri, ma “a vedere” e non semplicemente “a guardare” alcuni particolari che usualmente diamo per scontati.

Chiunque alla domanda: “di che colore è il mare?" risponde “blu”, ma l’acqua riflette semplicemente il colore del cielo e dunque il mare non è blu.

Ecco, il nostro cammino comincia da qui e si inoltra in quella laboriosa scoperta che ci induce a riconsiderare alcune di quelle verità che riteniamo assolute, ma che in realtà possono non essere tali.

Liberare il nostro intelletto dalla mentalità di persone contemporanee “concrete” e “legate al dimostrabile”, per andare a riscoprire il modus pensandi et operandi dei nostri antenati che erano tutt’altro che dei sempliciotti ignoranti e superstiziosi.

Riscoprire e ricomprendere i loro messaggi per arricchire la nostra conoscenza e la nostra vita, osservando il mondo da prospettive desuete.

Pedalando fra gli enigmi di Siena

Due cose caratterizzano principalmente la città sotto questo aspetto: la forma ad “Y”, che si ripete per ogni dove nella conformazione viaria, ed il suo Tempio.

Dalla nera Madonna del Voto ad Ermete Trismegisto, dalla straordinaria unicità del campanile al SATOR che troviamo nella Cattedrale, passando per la raffigurazione della Madre Terra nei Bottini e il Cristo gnostico nella chiesa Templare della Magione.

Dalla leggenda troubadorica della Spada nella Roccia di sir Galgano alla Triplice Cinta incisa su un davanzale del Palazzo Comunale fino alla particolarissima raffigurazione della Ruota della Fortuna che ingloba sia il senso della vita che la simbologia dell’asino, la stessa che ritroviamo nei bassorilievi della Cattedrale di Chartres e ne “L’asino d’oro” di Apuleio: alcuni dei messaggi celati che andremo a conoscere e comprendere.

Un’escursione straordinaria nella città dedicata a Maria Assunta lungo i bracci viari delle sue molte “Y”.

“Y” una lettera che effigia la coppa, l’oggetto che iconograficamente contraddistingue però un’altra Maria: la Maddalena.

LISTINO PREZZI

VISITA IN E-BIKE con ACCOMPAGNATORE TURISTICO

Tutti i giorni, orario e luogo di partenza da concordare al momento della prenotazione

  • 2      persone   € 125,00 pax
  • 3      persone   €   95,00 pax
  • 4      persone   €   80,00 pax
  • 5      persone   €   75,00 pax
  • 6      persone   €   70,00 pax
  • 7/8   persone   €   65,00 pax

Nei giorni del Palio il Tour non verrà effettuato

dal 29 giugno al 3 luglio e dal 13 al 17 agosto

altri tour in città

tour nei dintorni della città

Prenota il tuo Tour

Per prenotare il Tour di Siena Misteriosa compila il modulo seguente indicando orario e luogo di partenza preferiti.

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Numero di persone

Data del tour

Richieste personalizzate

Dichiaro di accettare la Privacy-Policy

N.B. La prenotazione sarà effettiva solamente dopo aver ricevuto la Nostra conferma via mail.